L’insalata di arance e finocchi è un classico della gastronomia siciliana. Un piatto molto semplice in effetti, laddove due gusti così diversi (l’acidulo dell’arancia e l’aromatico del finocchio) si sposano alla perfezione.
Nella mia versione ci sono anche le olive nere e gli arilli di melagrana, questi ultimi per dare una nota di colore al piatto.
La vera nota gustosa e profumata è data dalla citronette che ho usato per condire l’insalata, composta da un’emulsione di olio evo e dall’estratto Ginger Up.
Non una semplice citronette, ma un condimento in cui oltre ad olio e limone c’è anche dello zenzero ed un sentore di miele.
La citronette che dona una marcia in più alla ricetta!
Ginger Up è un estratto di zenzero, limone e miele. Un’autentica carica di energia.
Lo produce una ditta friulana che si chiama Extralife, utilizzando solo zenzero e limone con l’aggiunta di miele biologico.
Essendo estratto a freddo (con un processo che si chiama HPP – High Pressure Processing) conserva inalterati sapori, colori e nutrienti.
Una bottiglietta di Ginger Up, ricca di vitamina C è una carica naturale di energia ed un valido alleato contro i malanni di stagione. Inoltre è ottima anche nell’insalata!Ti lascio il link della Extralife, contattali ti porteranno a casa i loro squisiti estratti: https://www.extralife.biz/
Qui ti lascio altre ricette preparate con gli estratti Quick di Extralife:
risotto con gamberoni e pompelmo rosa
bundt cake alla clementina e cioccolato
adv