Olio extra vergine d’oliva, il prezioso oro liquido da 12 anni ha un salone (e che salone!) a lui dedicato.
Il salone in questione è quello della Stazione Marittima di Trieste, ed Olio Capitale è la manifestazione che per un weekend (lungo!) raduna i produttori di olio di tutta Italia, più qualche contaminazione dall’estero. Quest’anno erano oltre 220 gli espositori presenti, ed oltre a poter assaggiare ed annusare gli oli prodotti, cercando di districarsi tra i vari cultivar, c’era la possibilità di veder realizzare davanti ai propri occhi alcune ricette a base di olio di oliva.
Durante la kermesse infatti, vi è una seguitissima Scuola di Cucina (guidata dal 2 stelle Michelin, Emanuele Scarello) dove vengono realizzati dei piatti utilizzando, come ingrediente principale, proprio l’olio d’oliva.
Fatto sta che, tra i vari chef stellati e personaggi noti che hanno realizzato i loro piatti davanti al pubblico di Olio Capitale, quest’anno c’era anche una… diversamente giovane blogger che si è esibita nel suo primo show cooking (ma non si dice cooking show?!).
Ne avevo già parlato qui, ed ora vi racconto i dettagli del pomeriggio!
In un ventoso sabato di marzo, mentre la luce filtrava attraverso le vetrate della Stazione Marittima, sotto la regìa del giornalista Beppe Cordioli ho preparato uno speciale finger food dedicato proprio ad Olio Capitale.
Ma non ero sola, assieme a me c’erano due bravissime food blogger: Angela Maci e Chiara Giglio ed, a tutte e tre, è stato chiesto di preparare un piatto che ricordasse la tradizione regionale, ma con l’olio d’oliva quale ingrediente.
Mentre Angela Maci ha preparato una gustosa piadina (impasto a base d’olio evo) con spuma di mortadella (le origini emiliane!), e Chiara Giglio ha realizzato delle ottime patate in tecia (triestina doc!), io ho preparato un finger food di bacalà mantecato!
Il bacalà mantecato fa parte della tradizione gastronomica del nordest, ed è una ricetta nella quale l’olio evo ha una parte di tutto rilievo (!). Per realizzare la versione finger food, ho preparato una cialdina di pasta brisée all’olio d’oliva ed infine ho decorato con un piccolo spicchio di pomodoro Pachino confit. Più olio evo di così!!
Quindi, nell’ora di tempo a nostra disposizione abbiamo chiacchierato, rispondendo alle domande di Beppe Cordioli, parlando di noi, della passione per la cucina, del nostro blog ed abbiamo anche cucinato, realizzando la nostra ricetta per Olio Capitale.
Un pubblico attento ha seguito la creazione dei piatti ed infine ha anche assaggiato quanto realizzato!
Se volete provare a prepare il finger food di bacalà mantencato… vi lascio la ricetta!
Una risposta
grazie a te per essere passata a trovarmi!