Zuppa fredda di zucchine con totanetti scottati

Foto 09-05-17, 21 57 33

Chi l’ha detto che con il clima caldo, una zuppa non si possa mangiare?!? Anzi, vi dirò che in estate (o quasi estate) le zuppe e le minestre fredde le gradisco particolarmente! Mi piacciono, si possono preparare in anticipo, fanno bene (!!) e sono un piatto subito pronto perché non serve nemmeno scaldarlo (!!).

Foto 09-05-17, 21 58 22 Questa poi è una ricetta davvero estiva a 360°, che prevede oltre all’utilizzo di verdure di stagione (le zucchine!) anche l’utilizzo di un pescetto appena scottato in padella che, a mio parere, fa tanto estate!
Ho utilizzato i totani, anzi i totanetti più piccini e più teneri rispetto ai fratelli maggiori. Per servirli in maniera in po’ più elaborata e chiccosa li ho infilati in uno spiedino (un comune spiedino in bambù) che ho appoggiato sopra la ciotolina da portata, ma sono perfetti anche semplicemente uniti alla zuppa e mescolati!

Dunque, questa ricetta prevede due fasi: la preparazione della zuppa, che appunto può essere fatta con anticipo, e la preparazione dei totanetti, che pur essendo puliti e tagliati con anticipo, devono essere scottati poco prima di servirli. Questo per evitare l’effetto “chewing-gum” del totanetto del giorno prima!

autunnoIl consiglio del wine lover

La aromaticità di una Malvasia istriana accompagna perfettamente questo piatto. Suggerirei quella di Venica&Venica 2016.

 

Zuppa fredda di zucchine con totanetti scottati

Foto-09-05-17-21-58-10

Foto 09-05-17, 21 56 50 Ingredienti per 4 persone

Ingredienti

  • zucchine: 300 g

  • patate: 150 g

  • scalogno: 1 piccolo

  • olio evo: 2 cucchiai

  • sale: q.b.

  • acqua: q.b.

  • Preparazione: 30'
  • Cottura: 25'

Istruzioni

  1. Preparare la zuppa: lavare le zucchine, spuntarle e tagliarle a pezzettoni. Pelare le patate e tagliarle a pezzettoni più o meno della stessa grandezza delle zucchine.

  2. In un tegame dai bordi alti, mettere l’olio evo e lo scalogno affettato sottile. Far appassire lo scalogno a fiamma bassa, aggiungere gli ortaggi e mescolare per un paio di minuti. Coprire con l’acqua a filo, aggiungere il sale grosso q.b.. Far cuocere per circa 15′-20′ finchè gli ortaggi saranno teneri.

  3. Una volta cotti, passare la zuppa con il minipimer in modo da ridurla a vellutata.

  4. Pulire i totanetti (se non c’è qualcuno che li pulisce per voi…!). Svuotare la tasca interna, togliere l’occhio e tagliarli ad anelli di circa 1 cm. Tenere anche i tentacoli.

  5. In una pentola rovente, senza aggiungere grassi, mettere i totanetti e farli scottare per un paio di minuti a fiamma alta. Chiudere il gas e salare.

  6. Impiattare la zuppa (è buona anche tiepida o fredda), infilare i totanetti in uno stecchino da spiedino e decorare il piatto.

  7. Questa zuppa è buona anche servita fredda, perfetta per una serata estiva sia come antipasto in monoporzione, che come piatto da portata. Se non trovate (o non vi piacciono) i totanetti, potreste utilizzare dei gamberi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *