La torta con l’uva fragola viene anche chiamata torta Bertolina ed è tipica della zona di Cremona.
E’ una torta soffice e molto profumata, perfetta per la merenda o per la prima colazione.
In Friuli l’uva fragola -ue merecane- è l’ultima che viene vendemmiata, con i suoi grappoli profumatissimi.
Quindi con un paio di grappoli che mi sono stati regalati, ho realizzato questa torta soffice e resa umida proprio dagli acini che ci sono all’interno.
Non ho sbucciato gli acini e non ho nemmeno tolto i semi, pigrizia?! Un pochino sì lo ammetto -togliere i semini dagli acini è attività certosina- però ho scoperto che i semi sono ricchi di antiossidanti. Tutto sommato poi, cuocendosi danno anche un piacevole effetto crunchy alla torta.
Se quindi desideri una torta rustica, autunnale anche nei colori e che ti profumi la casa, devi provare la torta con l’uva fragola, ti piacerà!
Se non trovi l’uva fragola, puoi usare anche altre tipologie di uva ma ti consiglio di scegliere quelle maggiormente profumate.
2 risposte
E’ davvero una torta soffice e profumata. Ha avuto molto successo qui a casa, ed è finito nel giro di poche ore!
Mi fa molto piacere!!