Torta di carote

Condividi

 La torta di carote è un dolce davvero semplice da preparare ma molto gustoso.

Le carote si trovano in vendita tutto l’anno, ma in questo periodo sono particolarmente buone e quindi la torta ti verrà più saporita, oltre che con ortaggi a km 0 o quasi.

La torta di carote che trovi in questa ricetta è senza burro, perché ho usato l’olio di semi (nello specifico olio si semi d’arachide) e poi ho usato la carta forno per rivestire la tortiera.
Perfetta quindi anche per chi è attento alla linea o per gli intolleranti, perché è completamente priva di latticini.

Lo zucchero mascobado la rende un po’ meno dolce, se preferisci lo puoi sostituire con altro zucchero.

La torta di carote è l’ideale per la colazione o per uno spuntino a metà giornata.

Se ti piacciono le carote ti suggerisco due ricettine: vellutata di carote e zenzero e insalata di lenticchie, carote e zucchine (ti basterà cliccare sopra per trovarle)

Torta di carote

Foto28-02-21174259

Ingredienti per una tortiera diametro cm. 20

Ingredienti

  • carote: 200 g

  • farina integrale: 150 g

  • uova di gallina: 2

  • zucchero mascobado: 100 g

  • lievito per dolci: 16 g (una bustina)

  • cannella in polvere: 1/2 cucchiaino

  • olio di semi: 160 ml

  • sale: 1 pizzico

  • zucchero a velo: q.b.

  • Preparazione: 10'
  • Cottura: 40'

Istruzioni

  1. Pulisci le carote e grattugiale fini (io ho usato il tritatutto).
  2. In una ciotola o nella planetaria mescola le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  3. Versa l’olio di semi a filo ed amalgama bene.
  4. Aggiungi la farina, il lievito, la cannella e il sale.
  5. Amalgama ed infine aggiungi le carote.
  6. Versa il composto nella teglia, rivestita con carta forno e inforna nel forno già caldo a 180° per 40′.
  7. Quando si raffredda cospargi con lo zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *