“…pensando a cieli infuocati
ai brevi amori infiniti
respira questa libertà
l’estate e la libertà…”
In effetti quando senti “l’estate addosso”, come canta Jovanotti, senti anche l’irrefrenabile desiderio di un fresco gelato!
Magari di uno stecco gelato, che ti riporti indietro nel tempo facendoti ritornare un po’ bambino (chi non ricorda il “pinguino”, con il pezzo di cioccolato che regolarmente cadeva a terra?! O il fantastico “liuk”, che finito il gelato rosicchiavi lo stecco di liquirizia?!).
Insomma, in questo afoso luglio (e, per di più, senza gelatiera) mi sono dilettata nella creazione di gelati home made!
Per prima cosa ho comprato gli stampini per il gelato! Mi mancavano… volevo gli stampini classici, quelli per i ghiaccioli. Detto e fatto: confezione da sei (per non sbagliare!) e già muniti di stecco (anche se lo stecco in legno è un’altra cosa).
E poi… via alla fantasia! Questi gelati li ho preparati con le pesche, perché mi piacciono e perché fanno tanto estate. Ma, obbiettivamente, non c’è limite all’immaginazione!! Si possono preparare con tutta la frutta preferita (e possibilmente di stagione!), quindi: albicocche, melone, anguria, fichi, ovviamente anche con le fragole e le ciliegie (anche se ormai il loro tempo è quasi finito!).
Si prepara un velocissimo puré di frutta (cioè frutta e zucchero, o anche fruttosio), si aggiunge dello yogurt bianco (ma, perché no, anche dello stesso gusto della frutta utilizzata) e della panna fresca (cerchiamo di non farlo troppo dietetico, eh!). Ecco fatto, tutto qui!
Supersemplice e superveloce!
A parte il tempo di attesa affinché solidifichi: 4 orette in freezer!!
Consiglio quindi di prepararli la sera precedente… o al mattino presto!