Questa è una ricetta semplicissima, che si trova in tanti blog e siti di cucina. Mi incuriosiva parecchio, anche perché mi sembrava piuttosto veloce da realizzare, e così è stato! Poiché ho preparato questi profumati dolcetti in una piovosa mattina di agosto, prima di partire per Caprizi (dove sono stati mangiati!!)…ho pensato bene di chiamarli le “Rose di Caprizi”.
Ma cos’è, ma dov’è Caprizi?!? E’ un buen retiro, un luogo magico circondato dal bosco nell’Alta Val Tagliamento, in Carnia. Parecchi anni fa, mio papà ha comprato una scuola…una scuola in mezzo al bosco, ormai dismessa da tempo. Con tanto lavoro, pazienza ed amore, l’ha trasformata in una casa, dove è piacevole andare per trascorrere qualche giorno in assoluto relax. Non c’è nulla, non arriva internet, non c’è la televisione, ma solo il bosco, il lago, gli alberi, il vento e… la pace (talvolta anche le volpi e l’orso!).
Un posto così, valeva ben una ricetta!!