In questa stagione i pomodori sono al loro massimo. Sia come bontà che come produzione! Quindi, pensando che tra qualche mese i pomodori davvero buoni saranno piuttosto difficili da trovare (per tacer del prezzo!) e che adesso invece ce ne sono in abbondanza… perché non conservarli?!?
Il procedimento che propongo in questa ricetta è davvero super semplice e consente di mangiare pomodorini buonissimi tutto l’anno! Si tratta di una tecnica (che si trova in tanti siti e blog di cucina) di conserva al naturale; così basterà stappare il barattolo per sentire tutto il profumo dei pomodorini appena colti!
I pomodorini vanno scelti con cura: maturi ma non troppo e, possibilmente, senza difetti o ammaccature. In questo modo si conserveranno al meglio.
L’importante in queste preparazioni è sterilizzare il barattolo, sia prima dell’invasamento che dopo (per formare il sottovuoto!). Cliccando qui c’è la spiegazione di come fare e del perché farlo!
Questi deliziosi pomodorini potranno essere utilizzati per tante preparazioni: per essere gustati assieme ad uno spaghetto, per guarnire la pizza oppure per guarnire le orate al forno, in tutte le ricette quindi dove è previsto il loro utilizzo!! Multitasking insomma! E soprattutto con un buon sapore di pomodoro fresco!
2 risposte
Perché si devono bucherellare?? L’acqua di conservazione si deve buttare? Non è uno spreco, nel senso che assorbe il succo rilasciato dai pomodorini bucherellati?
Ciao Carmen! E’ meglio bucherellare i pomodorini per evitare che possano scoppiare e rompersi.
L’acqua che rimane nel vasetto la puoi usare per allungare un sugo al pomodoro, oppure per l’intingolo del pesce.
Grazie e a presto!