Talmente bella, questa Parigina, che dispiace mangiarla! Una volta vinto il momento però… la si finisce in un batter d’occhio!
La Parigina è uno sfizioso “spezzafame” della tradizione partenopea, si tratta di una specie di rustico/pizza che può essere farcito a piacere (io ci ho messo pomodoro, prosciutto e provola). La base è costituita da pasta per pizza, al centro c’è la farcitura e sopra c’è uno strato di pasta sfoglia!
Ma Delia chi è?! Delia è una signora campana, chef fantasiosa come ce ne sono poche; infatti questa Parigina così decorata (con l’intarsio di pasta sfoglia) è una sua creazione che ho provato a riprodurre. E’ davvero semplice, basta un po’ di pazienza (ma non tantissima) e si crea la copertura intarsio che fa decisamente la sua figura! Vero?!?
Poiché può essere preparata in anticipo, questa ricetta è perfetta per un aperitivo tra amici, da portare ad un pic nic o ad una festicciola perché (siatene certi miei “indecisi” in cucina!!) con questa Parigina diventerete all’istante topchef di livello!
Chiaramente c’è il trucco (vuoi che no?!): ho utilizzato le paste pronte (già già già…). Volendo, ed avendo tempo a disposizione, si possono fare in casa sia la pasta per la pizza (e fin qui…) che la pasta sfoglia (un po’ più impegnativa!). Comunque, ho provato con le paste pronte (quelle che si trovano al banco frigo, solo da stendere) ed il risultato è stato buono… cioè, non è avanzata nemmeno una fettina!
Ultima cosa: la farcitura può essere variata a fantasia, magari con la farcitura della pizza che più piace (tipo: la pugliese ad esempio!).
2 risposte
Sembra proprio appetitosa e golosa! Domenica so cosa preparare! Grazie!!!
Grazie!!! E’ golosissima! Il ripieno che ho provato è quello classico, ma con questa ricetta ci si può davvero sbizzarrire!!