I panini al latte colorati sono un autentico passepartout: semplici da realizzare e belli da vedere!
Unico problema (così sgomberiamo il campo dai dubbi) richiedono un po’ di tempo perché devono lievitare. Ma oltre a questo si preparano in quattro e quattr’otto e mentre il pane lievita si può tranquillamente andare al cinema!
Per ottenere la colorazione basta mescolare alla materia grassa (in questo caso il latte) l’elemento colorante in modo da ottenere un impasto uniforme. Si possono usare i coloranti chimici oppure i coloranti naturali.
Se usi i coloranti naturali, questi sono gli ingredienti che ti faranno ottenere dei bei colori:
– curcuma per ottenere un bel giallo,
– concentrato di pomodoro per ottenere il rosso,
– estratto di spinaci per ottenere il verde,
– succo di mirtilli per ottenere il viola.
Per quanto riguarda l’azzurro, ho provato varie volte con i coloranti naturali ma il risultato è sempre stato piuttosto deludente, quindi se vuoi fare i panini azzurri come quelli che ho fatto io, puoi usare un colorante alimentare chimico.
Per aumentare l’intensità del colore, basterà aumentare il dosaggio dello stesso che va sempre disciolto nel latte.
Questi panini sono perfetti per rallegrare la tavola, per una festa a tema, per un compleanno o semplicemente per essere abbinati al colore della tovaglia!!
5 risposte
Ho provato mettendo il doppio del concentrato di pomodoro rispetto alla ricetta, i panini sono venuti arancione tipo zucca di halloween.
Ciao! Io uso il “Triplo concentrato Mutti” per farli rossi. Mi dispiace molto, non so da cosa possa dipendere.
Però l’arancione zucca è un bel colore! 😉
Salve io uso un colorante naturale per il viola ma dopo la cottura sopra e sotto del panino si perde il colore
Salve io uso un colorante naturale per il viola ma dopo la cottura sopra e sotto del panino si perde il colore
Ciao! Scusa se ti rispondo solo adesso. Purtroppo alcuni colori in cottura virano, cioè cambiano. Il viola, ahimè, è uno di questi! Immagino che tenda a diventare rosato…