Il pane con la zucca, morbido, profumato e giallo, anzi giallissimo!
La zucca è un meraviglioso ortaggio che ci fa compagnia dalla fine dell’estate fino quasi a primavera. Si presta a tantissime preparazioni sia dolci che salate, ed il pane è una di queste.
Il pane con la zucca è perfetto da mangiare a colazione, magari spalmato con la marmellata o con una crema di nocciole (una a caso!) ma è buonissimo anche con il salame o con i formaggi.
Questi panini poi, che sono morbidi morbidi, vanno benissimo anche per preparare un hamburger gourmet. Ad esempio con degli anelli di cipolla caramellati!
In Friuli Venezia Giulia, in particolare nella provincia di Pordenone, viene preparato un pane con la zucca chiamato Pan Zal, cioè pane giallo. Si tratta di un pane dolce a base di zucca ma arricchito con uvetta, fichi secchi e semi di finocchio.
E’ un dolce povero della tradizione, ma talmente amato che gli è stata dedicata anche una sagra che si svolge ogni anno ad ottobre nella piccola frazione di Rosa, vicino a San Vito al Tagliamento.
La ricetta che troverai qui in calce è davvero molto semplice, ci vuole solo un po’ di pazienza per i tempi di lievitazione. Ma non ci sono né burro né latte, perfetta quindi per gli intolleranti.
Se ti piacciono le ricette a base di zucca, te ne lascio un paio davvero carine: lasagne con la zucca e crostata di zucca speziata (passa con il mouse sopra i nomi).