Zuppa di lenticchie

Condividi

Foto 11-10-14 18 06 46Tradizionalmente questi sono i giorni più freddi dell’anno: la “Merla” incombe!!!
Quindi…una bella zuppa calda è quello che ci vuole per scaldare il pancino! A me le zuppe e le minestre in genere piacciono molto: fanno tanto “casetta e famigliola”, fanno “sera del villaggio”, ti danno un senso di benessere e di giornata che volge al termine. Per tacer del fatto che, se non si aggiungono tanti grassi, sono pure un piatto dietetico!

Questa ricetta (supersemplicissima!) prevede l’utilizzo dei cereali e/o dei legumi secchi. Quelli venduti sfusi o nelle buste; proprio quelli che, in questo periodo dell’anno, girano per la casa reduci dai cestini di Natale!
Quindi: facciamole fuori queste buste!! Sotto con le zuppe!! Con le lenticchie (come questa che propongo), oppure con fagioli e cereali (la preparazione è la stessa!), basta poi aggiungere una patata ed è fatto!

 

Zuppa di lenticchie

Foto-29-01-15-22-17-13

Dose per 6 persone

Ingredienti

  • lenticchie secche: gr 200

  • patate: 2 piccole

  • concentrato di pomodoro: 1 cucchiaio

  • sale grosso: q.b.

  • grani di pepe: 2

  • carota: q.b.

  • sedano e cipolla: q.b.

  • olio evo: q.b.

  • rosmarino: q.b.

  • acqua:

  • Preparazione: 10
  • Cottura: 30

Istruzioni

  1. La prima operazione da fare (ed è bene prendersi per tempo) è quella di mettere le lenticchie “a bagno” in una terrina, coprendole con l’acqua (circa un paio di centimetri d’acqua sopra le lenticchie). Dunque: io le metto a bagno al mattino prima di uscire, così la sera sono pronte per essere cotte. Trascorso il tempo necessario, buttare via l’acqua in eccesso.
  2. In una pentola con i bordi alti, mettere un cucchiaio di olio evo e un trito di carota, sedano e cipolla e fare “appassire” il trito. Quando sarà ben appassito, aggiungere le lenticchie scolate e far soffriggere per qualche minuto. Volendo fare una cosa saporita… mettere anche qualche pezzetto di pancetta (splurp!).
  3. Aggiungere un cucchiaio di concentrato di pomodoro (che dà un bel colore e un buon sapore). Io uso il triplo concentrato Mutti; mi piace tanto quel tubo giallo e rosso che fa cucina d’àntan!
  4. Sbucciare le patate e tagliarle a tocchetti (più piccoli sono i pezzi, più velocemente cuociono!) ed aggiungerle alle lenticchie. Poi, sminuzzare qualche rametto di rosmarino ed aggiungere anche quello. Aggiungere l’acqua quanto basta a coprire il preparato, più un paio di centimetri. Mettere un pizzico di sale grosso e un paio di grani di pepe. Accendere il gas.
  5. Far cuocere a fuoco medio e con il coperchio per almeno mezz’oretta. Io controllo la cottura dalle patate, se son cotte quelle (se cioè si sbriciolano) è pronto!!
  6. Impiattare, mettere un filo d’olio evo e un rametto di rosmarino per guarnizione.
  7. Si conserva (al fresco) per qualche giorno e il giorno dopo è più buona!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *