Oh là là!!! Une toute petite quiche lorraine!!!
Buone e belle queste piccole quiche lorraine, che fanno tanto bistrot di Montmartre! Richiedono giusto un pochino di pazienza, perché essendo piccine vanno fatte una ad una…chiaramente se ne può fare una grande e poi tagliarla a fette, perché no?!
Queste quiche le ho preparate come antipasto per una cena “francese”, però possono benissimo essere utilizzate per un aperitivo, oppure come piatto unico per una cenetta veloce, magari con un’insalatina come contorno! Sono buone servite fredde, ma sono perfette tiepide così i sapori vengono esaltati!
La pasta brisèe la preparo sempre da me, è davvero troppo semplice (farina, burro, sale e un po’ di acqua!) ma, se si va di fretta, andrà benissimo anche quella già pronta.
Richiedono anche una doppia cottura (no panic: tra una cottura e l’altra c’è il tempo per preparare una macedonia o per leggere il giornale!), e la prima cottura è la cottura in bianco (cioè utilizzando come farcia dei fagioli o dei ceci secchi -rimuoverli dopo… mi raccomando!!!-). Poi si passa alla cottura con la farcitura vera e propria.
Il vero segreto per una buona riuscita però è il formaggio…oui, oui le fromage! Ci vuole dell’autentico Gruyere, con il suo aroma intenso e il suo sapore di… Gruyere!!
E quindi?! Via di corsa a comprare gli ingredienti!!