Beh…un classico della cucina italiana! Anche se, ormai è più un modo di dire che un dato di fatto!
Eh sì, perché se si va di fretta o si ha poco tempo a disposizione, preparare gli gnocchi di giovedì potrebbe essere giusto un po’ difficoltoso…tra gli impegni lavorativi, la famiglia, il cane, il gatto, la palestra e la suocera!
Ma con questa ricettina (che ho imparato dal maestro Giovanni Gandino) ci si mette davvero un battibaleno, così li si può preparare anche di giovedì!
Chiariamo subito un punto: non si tratta di gnocchi di patate! Per preparare questi ultimi senza ricorrere a trucchetti (fiocchi di patate, ad esempio), le tempistiche rimangono comunque piuttosto lunghette!
 Questi sono degli ottimi gnocchi di ricotta!
Questi sono degli ottimi gnocchi di ricotta!
Veloci, facilissimi da preparare, buoni e morbidi!
Gli ingredienti sono pochi: ricotta appunto, farina, formaggio grana e uova! Ed il gioco è fatto! Sono anche un po’ più piccolini degli gnocchi tradizionali, quindi cuociono in quattro e quattr’otto!
Basterà poi un condimento ( e si possono condire in 1.000 modi), come ad esempio burro e salvia (la morte loro!!) oppure un semplice sugo al pomodoro per avere un piattino fantastico!
Io li ho provati con il ragout (quello avevo!) ed è stato un bellissimo giovedì con gli gnocchi!
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
															
 
															 
															















