Una delle cose più belle di questa avventura nel mondo del blog, è che conosci altre food blogger!
Altre appassionate di cucina come te, che come te hanno uno spazio nel cosmo-web in cui condividere le proprie esperienze culinarie. Poi, succede che esci dal web e queste persone non sono solo virtuali, ma anche in carne ed ossa e ti fanno pure dei regali, culinari ovviamente!
Chiara, autrice di un blog di cucina bellissimo (That’s Amore!, così si chiama) mi ha regalato delle prelibate radici di rabarbaro e un’idea su come utilizzarle!
Detto e fatto: voilà il crumble di fragole e rabarbaro!
Il crumble è un dolce gustosissimo e davvero super semplice, di solito a base di frutta con una copertura croccante e briciolosa… crumble appunto! Si prepara velocemente e la riuscita è garantita!
Questo crumble prevede l’utilizzo del rabarbaro (chi non ricorda il celebre “Rabarbaro-barbaro Zuuuuucca”?!) che è una pianta molto usata per le sue proprietà officinali: ottimo digestivo e depurativo (anche un po’ lassativo, per dirla tutta)! Utilizzato in questo dolce, dona il giusto tocco esotico!
Le fragole (il frutto che meglio identifica l’arrivo della bella stagione, dai che ci siamo!), che ho usato sono delle fragole friulane e si chiamano Sibilla!! Loro sono buonissime, ma il loro nome è irresistibile![
Questo dessert, perfetto per una cena di fine primavera (magari sul terrazzo), ha bisogno di un unico accorgimento: una pallina di gelato alla vaniglia!!
P.S. se non trovate il rabarbaro lo potete fare solo di fragole, oppure di fragole e mele!