Se ti piacciono le crostate questa con la farina integrale fa il caso tuo!
Come cantava Lucio… ma che sapore ha una giornata uggiosa?!?
Mi piacerebbe poter rispondere (ogni giorno però, anche in quelli di sole): quello di una crostata con la confettura!
Eh si dai, ma quanto è bello alzarsi e per colazione trovare una bella fetta di crostata fatta in casa (con confettura anche fatta in casa, se possibile…)?!
Ok, si va di fretta… ok, non sempre c’è il tempo per poter preparare una crostata… ok, la prova costume si avvicina impietosa…!
Però: anche se vai di fretta, 3 (diconsi tre/00) minuti per mangiare una fetta di crostata si riescono a ritagliare; poi il tempo per prepararla lo si trova, anche perché la crostata è più buona se “riposa” (ergo: se la si prepara il giorno prima); ed infine… la prova costume… qui non ho grandi argomentazioni, se non che al mattino si può mangiare di tutto (o quasi!) perché poi lo si brucia durante il giorno!
Quindi concediamoci questo momento di goduria culinaria, che poi la giornata andrà via più liscia!
Oltretutto, questa versione “da colazione” è decisamente healthy food: infatti ho usato la farina integrale del Molino Moras! Si tratta di una di farina di grano tenero, ma ricca di fibre in quanto meno raffinata della tradizionale 0 o 00. Ottima per questa crostata, alla quale dona anche un bel color dorato.
Ultimo tocco: mezzo cucchiaino di cannella in polvere nell’impasto della frolla! Posto che io la cannella la metterei ovunque (anche “spalmata” sul pane: pane e cannella!!), in questa frolla integrale è perfetta! Un profumo spaziale!
E poi la confettura! Qualsiasi confettura va bene (anche perché è una questione di gusti), ma quando preparo la crostata utilizzo le confetture che produco io home made (la ricetta la trovate qui o qui). La sto facendo difficile?! Me la sto “tirando” un pochino?! Si… forse… però, quando andate a fare la spesa, quanto meno scegliete una confettura che sia il più “bio” possibile! Ci guadagnerete in sapore ed in bontà!