Le crêpes Suzette sono un dolce semplice e scenografico. Si possono preparare in anticipo e se, come previsto dalla ricetta, proverai a farle flambée l’effetto wow è garantito!
Le crêpes sono un dolce che ha degli indubbi vantaggi: possono appunto essere preparate in anticipo -se ben conservate in frigorifero durano fino a qualche giorno- e poi possono essere farcite a piacimento.
La ricetta è quella delle classiche crêpes Suzette con la salsa al Grand Marnier, ma nulla vieta che vengano farcite con altre creme o salse o confetture. Alle volte basta solo un po’ di zucchero perchè diventino super golose.
Inoltre le crêpes sono un dolce multitasking: ottime sia a colazione che dopo cena e, perchè no, anche a merenda.
La storia delle crêpes Suzette è davvero singolare. Se la vuoi conoscere ti lascio il link del mio podcast dove la potrai ascoltare. Clicca Manca il Sale Podcast di cucina per indecisi
P.S. Le crêpes hanno una base neutra perchè non ho aggiunto lo zucchero nell’impasto. Possono quindi essere utilizzate anche per farciture salate.