I crackers integrali con i semi sono perfetti per un aperitivo con i fiocchi o per una merenda salutare.
La ricetta è davvero molto semplice e li puoi arricchire con i semi che più ti piacciono. Io li ho preparati con semi di sesamo, papavero e girasole.
Sono buoni da soli, accompagnati da qualche oliva o da qualche cetriolino, oppure con una salsina.
Per un effetto più salutare, ho utilizzato della farina integrale. Se preferisci i crackers di colore più chiaro puoi sostituire la farina integrale con quella 0.
Sono carini disposti in una ciotolina, oppure in un sacchetto del pane.
La storia dei crackers è davvero simpatica: furono inventati da un americano alla fine del ‘700. L’intento era quello di ottenere, mescolando farina, acqua e sale, dei biscotti che durassero nel tempo in modo da consentire ai soldati ed ai marinai di portarli con se durante i lunghi viaggi.