Le cipolline borettane in agrodolce sono un piatto super sfizioso.
Davvero semplici da preparare, sono un ottimo contorno ma anche un simpatico antipasto o, perché no, un aperitivo inusuale.
Questa ricetta delle cipolline borettane è arricchita da sciroppo d’acero e succo d’arancia, un piatto davvero originale che ho trovato sul sito di Monica La luna sul cucchiaio e che ho un po’ personalizzato.
La ricetta di Monica prevede infatti l’uso di un peperoncino piccante fresco, io ho utilizzato quello in polvere!
Le cipolline borettane sono piccole e schiacciate. Il loro nome deriva dalla località di Boretto, in Emilia Romagna, dove venivano coltivate già nel 1400.
Boretto però non è famoso solo per le cipolline ma anche per essere il luogo in cui sono state ambientate tante scene dei film della saga di Peppone e Don Camillo.