Uno dei piaceri dell’inverno: la cioccolata calda! In tazza, rigorosamente!
Bella densa, calda che scotta il palato, dolcissima con magari l’aggiunta dei marshmallow e che ti lascia gli sbaffi sul viso. Ecco, così dev’essere!
E provare a farla in casa?!? Perché no?!
Cerca che ti cerca… prova che ti prova… sperimenta che ti sperimenta… ho trovato la mia formula magica per preparare la cioccolata calda in casa. Mai esperimento fu tanto gratificante… endorfine a manetta!
Ci vuole del buon cioccolato fondente (con una percentuale di cacao almeno del 70%) e del buon cacao amaro e fin qui… Poi ci vuole dello zucchero! Sia di canna che semolato; ed infine qualcosa che addensi. Eh si, perché seppur buonissima senza un addensante sarebbe una cioccolata calda… liquida. E noi la vogliamo densa! Quindi ci ho aggiunto la fecola di patate, così la possono bere anche gli amici celiaci.
Ah…e poi ci sono loro, gli “aromi”: cannella, zenzero, anice stellato… a scelta o mescolati assieme, un pizzico o mezzo cucchiaino a seconda del gusto personale. E per capire il “gusto personale”, bisogna fare tanti tentativi!
A Natale ho regalato alcuni vasetti, rigorosamente homemade, di preparato per la cioccolata calda… chi li ha ricevuti sorrideva ancor prima di assaggiare! Potere del cioccolato!
4 risposte
Buonisimissima
Super buonissima???????????????
Amore mio =cioccolata calda
Guai a chi la tocca
La mia preferita!!!