Con la pianta del chinotto ho un feeling particolare.
Da sempre il chinotto è la mia bibita preferita: nostalgica e vagamente retrò.
Non sapevo però, che derivasse da un agrume (nel mio immaginario era una pozione segreta, tipo la Coca Cola) e che quel agrume lo si potesse coltivare anche sul terrazzo.
Detto e fatto: da anni ho una pianta di chinotto che troneggia sul terrazzo di casa.
Fa dei fiori profumatissimi e, puntualmente, dei frutti che assomigliano alle meglio note clementine (peccato che siano amarissimi!).
Ma di questi frutti… che fare?!?
Visto che ero nel periodo dei liquori homemade (ne ho prodotti a volontà), ho pensato bene di farne un liquorino, che è venuto strepitoso (così ha detto chi lo ha bevuto).
Mi sono documentata sul web e, assemblando varie ricette, ne ho creata una ad hoc!
2 risposte
che bella ricetta !
anche io quest’anno ho 12 frutti sul mio alberello di chinotto
mi piacerebbe fare la bevanda “tipica”. hai un’idea o un suggerimento ??
grazie mille
Ciao Manuela! Per fare il “Chinotto” viene utilizzato un estratto, prodotto proprio dai frutti. Poi vengono aggiunte delle spezie e (che io sappia) del caramello. Credo che in casa potresti realizzare uno sciroppo (un po’ come lo sciroppo di menta e di limone) con il quale creare la gustosa bibita!!