Muffin gluten free

Muffin gluten free che puoi agevolmente tradurre in… dolcetti senza glutine!  Premetto che non ho particolari intolleranze, ma alcuni miei amici sì. Quindi ho pensato a dei dolcetti monoporzione, i muffin appunto, da preparare senza l’utilizzo di farine contenenti glutine. Ne risente un po’ la lievitazione -del resto sono senza glutine- quindi non verranno molto gonfi ma […]

Panini colorati

I panini al latte colorati sono un autentico passepartout: semplici da realizzare e belli da vedere! Unico problema (così sgomberiamo il campo dai dubbi) richiedono un po’ di tempo perché devono lievitare. Ma oltre a questo si preparano in quattro e quattr’otto e mentre il pane lievita si può tranquillamente andare al cinema! Per ottenere […]

Linzer Cookies

I Linzer Cookies sono i biscotti più profumati e natalizi che esistano! Prepararli significa far profumare la casa di cannella per qualche giorno.  L’impasto è abbastanza simile a quello della Linzer Torte (e se clicchi sopra troverai la ricetta) posto che gli ingredienti sono i medesimi, solo dosati in maniera diversa. Essendo un classico della […]

Pasta al forno con le polpette

La pasta al forno con le polpette è un piatto che mette allegria e che fa subito festa. Abbinata ad un buon bicchiere di vino è proprio il caso di dire che… fa Natale! Procediamo con ordine: vuole il caso che, poco prima di Natale, il blog Manca il Sale (cioè questo!) venga sorteggiato per […]

Favette dei morti

Secondo una leggenda tramandata dal filosofo greco Porfirio di Tiro, le fave contenevano le anime dei morti e quindi mangiarle dava una sorta di protezione proveniente dall’aldilà. Probabilmente è per questo motivo che nel periodo di Ognissanti è usanza regalare dei dolcetti a base di mandorle, ai quali viene data la forma ed il nome di […]

Gnocchi di pane allo zafferano su crema di carciofi con chips di lenticchie

Ogni anno attendo che esca il bando del concorso di cucina che più amo: il Talent For Food! Nel 2017 mi classificai terza e partecipai, a Padova, alla mia prima sfida dal vivo con mistery box (se volete qui e qui c’è il racconto di quei momenti). Nel 2018 fui di nuovo selezionata e preparai […]

La pasta frolla perfetta

Partiamo dal presupposto che la pasta frolla perfetta non esiste! Quello che esiste è piuttosto una frolla che piace e non tradisce, come un innamorato ai primi tempi! Di ricette per la pasta frolla ce ne sono centinaia, esistono addirittura libri monotematici sull’argomento. Quindi non dirò nulla di nuovo, però cercherò di dare alcuni spunti […]

Zuppa al pomodoro, BluBeer e crostini di pane

Sebastiano Crivellaro è prima di tutto un amico, e si sa che scrivere degli amici non è mai semplice. Quindi cerco di estraniarmi dal ruolo di amica e ricomincio: Sebastiano Crivellaro è un affinatore di formaggi. Mestiere antico ed inusuale il suo, tanto in voga oltralpe, quanto quasi sconosciuto in Patria. La sua cantina si […]

Hugo Ice Lolly

Lo conoscete lo spritz Hugo? No! Davvero?! E’ un aperitivo freschissimo, dal sapore inconfondibile di menta e sambuco. Sebbene sia originario del Alto Adige, lo si beve (volentieri!) in tutto il Triveneto anche perché la base alcolica è data da uno dei vini più rinomati di queste terre: il prosecco.  Ho utilizzato un prosecco molto […]

Melanzane perline, pomodori datterini, erbe aromatiche ed aceto balsamico

Un piatto semplice, gustoso e colorato… lo prepariamo?! Si tratta di un contorno che però, in tempi caldi d’estate può comodamente diventare un piatto unico, anche da portare al lavoro oppure da mettere nel cestino del picnic!  Per il secondo anno di seguito, con questa ricetta semplice e golosa, partecipo al progetto Fruit24, promosso da APO CONERPO che […]