Liquore all’erba Luigia

Si chiama erba Luigia o erba Luisa o erba cedrina? Bel dilemma, perchè la si può chiamare in tutti e tre i modi ma anche erba limoncina o verbena odorosa. L’erba Luigia è una pianta aromatica molto profumata: strofinando le foglie, emana un buon profumo simile a quello del limone e proprio con le sue […]
Daal di lenticchie

La ricetta del Daal di lenticchie appartiene alla tradizione indiana ed è una ricetta diffusissima in tutta l’Asia meridionale. Talvolta il nome della ricetta viene scritto Dahl oppure Dhal o anche Dal, ma la sostanza è sempre la stessa: un piatto a base di legumi reso profumato e gustoso dall’aggiunta di spezie. Per preparare il […]
Cantucci

I Cantucci in alcuni ricettari sono chiamati i Biscotti di Prato, sebbene i puristi ritengano che tra i due ci sia una bella differenza. Io che purista non sono, ho preparato dei biscotti che ho chiamato Cantucci ma che in realtà sarebbero a tutti gli effetti dei Biscotti di Prato. La loro preparazione è davvero […]
Insalata russa home made

L’insalata russa: un classico delle feste, comandate e non. Iconico piatto anni ’80 (ma forse anche ’70) l’insalata russa in realtà non conosce momenti bui, è sempre presente sulle nostre tavole ed è sempre tanto apprezzata. Preparla in casa è in realtà molto più semplice di quanto possa sembrare ed è sempre gratificante sentirsi dire: […]
Cinnamon Rolls

I Cinnamon Rolls, che potremmo tradurre in Girelle alla cannella, sono dei dolcetti di pasta lievitata farciti con una deliziosa crema al burro e cannella. Sono soffici e profumatissimi, perfetti per una coccola a colazione o per un tè romantico. A parer mio però sono irresistibili per la colazione del giorno di Natale o comunque per […]
Bacalà mantecato

Il bacalà mantecato è un piatto tipico di tutto il Nord-Est d’Italia. Perfetto come accompagnamento ad un aperitivo, è ottimo anche come antipasto. Hai letto bene: bacalà con una sola c. E’ in questo modo infatti che dalle mie parti viene chiamato lo stoccafisso, cioè il merluzzo essicato. Per ottenere un buon bacalà mantecato la […]
Biscotti al mandarino

Li ho chiamati biscotti al mandarino ma avrei dovuto chiamarli biscotti al Calamondino. Poi però mi sono chiesta: “ma in quanti conoscono il Calamondino?”, quindi ho optato per l’agrume più noto ma molto simile quanto a sapore e profumo. Volendo rifarli poi, un mandarino si trova più facilmente rispetto a un calamondino! Gli agrumi che […]
Toc’ in braide con scaglie di tartufo

Il Toc’ in braide è un piatto legato ai prodotti tipici della tradizione friulana. Facendo una traduzione letterale Toc’ in braide si può tradurre come “intingolo del podere” ed è un piatto che viene servito come antipasto, anche se piuttosto sostanzioso e talmente versatile che può diventare un piatto unico. Si tratta di una pietanza […]
Cavatelli zucchine e guanciale

I cavatelli con zucchine e guanciale sono una ricetta velocissima da preparare per un primo piatto semplice ma molto gustoso. Ti basteranno due pentole: una per cuocere la pasta e l’altra per preparare il sugo. Più semplice di così! Mentre i cavatelli cuociono, cuoce anche il sugo e in pochissimo tempo avrai preparato un primo […]
Bacio pantesco

Bacio pantesco, nome evocativo per un dolce buonissimo. Nell’isola di Pantelleria lo si mangia un po’ ovunque, è il dolce locale più amato e più proposto. Lo si trova più facilmente rispetto al famoso cannolo siciliano, del quale comunque è parente alla lontana. Proprio come il cannolo, il bacio pantesco si compone di una cialda […]