Peperoncini ripieni sott’olio

Questo è il momento giusto per preparare i peperoncini ripieni sott’olio! Quando entro in un negozio di alimentari, in un supermercato o in un autogrill (specialmente in quest’ultimo), resto sempre affascinata dai vasi delle conserve sott’olio. Quei vasi di vetro con dentro lucide golosità, un tripudio di colore per gli occhi ed un imput immediato […]

Melanzane imbottite

La ricetta delle melanzane imbottite è davvero semplice e veloce. Anni fa, frequentai un corso di cucina dalla Gabriella, sul tema delle melanzane. Personalmente, le trovo buonissime ed estremamente versatili; la particolarità di questo ortaggio, originario dell’India, è che non può essere consumato crudo. Infatti il suo nome “melanzana”, cioè (con una traduzione empirica) “mela-non-sana“, […]

Crostata di ricotta, mascarpone e cioccolato fondente

Avevo voglia di preparare una torta da regalare al mio papà per il suo compleanno (a fine luglio); siccome quest’anno il mese di luglio è stato simile al mese di novembre per temperature e piovosità, ho pensato a questa torta, tanto buona quanto autunnale!! Essendo una crostata non richiede grande impegno, ed il risultato è […]

Tortino di riso basmati alla curcuma

  Vedere questo tortino di riso nel piatto è proprio una gioia per gli occhi: colorato e profumato! Il riso basmati lo uso per tante preparazioni (come accompagnamento per le carni al curry, oppure anche da solo… con burro e grana!), però l’idea di “colorarlo” l’ho rubata alla mia amica Paola, che me ne aveva […]

Buchteln

Si chiama Buchtel, ed è delizioso. Un dolce dal sapore antico, una ricetta della tradizione mitteleuropea. L’ho provata e, senza grandi difficoltà ma con un pò di pazienza (visto che ci vogliono 3 lievitazioni), il Buchtel è magicamente uscito dal forno. Sembrano dei krapfenini: uno attaccato all’altro e la bellezza sta proprio nello staccare il […]

Chinottino

Con la pianta del chinotto ho un feeling particolare. Da sempre il chinotto è la mia bibita preferita: nostalgica e vagamente retrò. Non sapevo però, che derivasse da un agrume (nel mio immaginario era una pozione segreta, tipo la Coca Cola) e che quel agrume lo si potesse coltivare anche sul terrazzo. Detto e fatto: […]

Pomodori ripieni

D’accordo, fa molto anni ’80, ma questo è uno dei piatti “forti” della mia mamma che, nelle calde estati della mia adolescenza li serviva a cena, accompagnati da una fresca insalata. In effetti ci vuole poco tempo per prepararli e sono sempre graditi perché sono freschi, gustosi e sfiziosi! I pomodori che utilizzo sono quelli […]

Bresaolini (involtini di bresaola)

Quando fa caldo, accendere i fornelli può essere una seccatura… e questo antipastino (che, all’occorrenza può benissimo diventare un secondo piatto e, in caso estremo, un piatto unico) non necessita di cottura!! Li ho scoperti la scorsa estate, in un momento in cui l’afa non dava tregua ed avevo voglia di qualcosa di fresco e […]

Granola homemade

La mia prima ricetta è quella della granola home-made. Ogni cosa ha un inizio…ed io inizio la mia “avventura” in questo blog dall’inizio della giornata, dal primo pasto, dalla colazione! Che a casa mia si fa (anche) così: Daniele, per una vita, ha fatto colazione con latte a lunga conservazione e merendine; quando l’ho iniziato […]

Rose di Caprizi

Questa è una ricetta semplicissima, che si trova in tanti blog e siti di cucina. Mi incuriosiva parecchio, anche perché mi sembrava piuttosto veloce da realizzare, e così è stato! Poiché ho preparato questi profumati dolcetti in una piovosa mattina di agosto, prima di partire per Caprizi (dove sono stati mangiati!!)…ho pensato bene di chiamarli […]