Casatiello napoletano

Il casatiello napoletano è un lievitato rustico che viene tradizionalmente preparato e servito durante le feste di Pasqua. Piatto tipico della cucina partenopea, ma diffuso in tutta Italia, consiste in una ciambella di pasta lievitata riccamente farcita con salumi e formaggi e la cui forma dovrebbe ricordare la corona di spine che venne posta sul […]

Cjarsons e zlikrofi a GO! Pasta

La tavola come luogo d’incontro privilegiato tra i popoli, laddove la pasta diventa un trait d’union perchè parla la stessa lingua con uno strumento concreto. Nell’anno che vede Nova Gorica e Gorizia come unica capitale europea della cultura transfrontaliera, c’è un progetto che parla della cultura gastronomica come di un fil rouge che unisce i […]

Reindling carinziano

Il Reindling carinziano è un tipico dolce pasquale austriaco. L’usanza infatti è quella di mangiare il Reindling per la merenda pasquale, accompagnandolo con del prosciutto cotto. Essendo un pane dolce, farcito con burro, zucchero, cannella, uvetta e noci ben si adatta anche a una merenda dolce, magari con una tazza di tè oppure con del […]

Alici marinate

Le alici marinate sono un piatto davvero semplice da preparare e in più non hanno bisogno di cottura, ci penserà infatti la marinatura a “cuocere” il pesce. Le alici fanno parte della grande famiglia del pesce azzurro e sono un pesce magro, ricco di grassi buoni oltre che un’ottima fonte di proteine. Le si trova […]

Torta semplice di mele e mandorle

Questa torta semplice di mele e mandorle è nata per caso quando mi sono ritrovata con alcune mele ormai raggrinzite e “stanche” e della farina di mandorle avanzata da Natale.In un’ottica antispreco, considerando l’aumento dei costi specialmente quelli per la spesa alimentare, ogni idea per utilizzare degli alimenti che altrimenti finirebbero buttati, è un’ottima idea! […]

Kringel Estone

Il Kringel estone è un dolce molto amato nel nord Europa. Si tratta di una brioche profumata, tradizionalmente farcita con burro, cannella e cardamomo che viene preparata per i compleanni e per le festività importanti. Quindi perchè non prepararla a Natale? L’impasto non è quello tradizionale del pan brioche perchè è senza uova, rimane comunque […]

Insalata veg d’autunno

Non sempre vegano fa rima con triste, anzi -non solo non fa rima- ma molti piatti a base di vegetali sono davvero gustosi, colorati e allegri. Premetto a onor del vero che sono onnivora ma non mangio quasi mai i cibi processati, quindi non mangio tofu e tempeh ma non disdegno le ricette vegane quando, […]

Pizzette rotonde

Le pizzette rotonde sono perfette per la merenda, per un aperitivo, per un picnic, per una festicciola, per la schiscetta. Perfette quindi per tante occasioni e davvero multitasking! Sono del tutto simili alle pizzette del fornaio, quelle soffici. Sono semplici da realizzare ma hanno bisogno del loro tempo di lievitazione, quindi bisogna avere un po’ […]

Pandolce con uvetta

Un pandolce farcito con uvetta, burro e cannella. Soffice e profumato. Ideale per accompagnare una tazza di tè in un pomeriggio d’autunno, oppure da tuffare nel caffelatte al mattino. Ma lo immagini, un pandolce burroso e morbido? Se lo immagini lo puoi fare! Ti do qualche dritta: è un dolce lievitato, quindi munisciti di pazienza perchè […]

Kaiserschmarrn

Kaiserschmarrn. Tradotta alla lettera questa parola di origine austriaca, significa la frittata dell’Imperatore. Ebbene, non bisogna farsi fuorviare dalla traduzione letterale perchè questa sorta di “frittata” è un delizioso dolce soffice e goloso perfetto per chiudere un pranzo o una cena ma può anche diventare una sostanziosa merenda per le giornate più fredde. Il Kaiserschmarrn […]