Quando fa caldo, accendere i fornelli può essere una seccatura… e questo antipastino (che, all’occorrenza può benissimo diventare un secondo piatto e, in caso estremo, un piatto unico) non necessita di cottura!!
Li ho scoperti la scorsa estate, in un momento in cui l’afa non dava tregua ed avevo voglia di qualcosa di fresco e sfizioso per cena; li arricchisco con le erbette (nello specifico menta e timo limone) così sono profumati e saporiti.
Di recente li ho preparati per una serata tra amici, una di quelle serate in cui ognuno porta qualcosa; sono ottimi, anche perché oltre a non necessitare di cottura non necessitano nemmeno di posate… very finger food!
2 risposte
Io sono tra i fortunati che li hanno assaggiati, assolutamente fantastici!
Brava Annalisa, vai avanti così e continua ad usarci come cavie 🙂
superbuoni