Questi biscotti al limone sono chiamati anche lemon crinkle cookies per il loro aspetto “accartocciato”. La peculiarità infatti è proprio quella di avere delle crepe in superficie mentre all’interno sono morbidi e soffici. In questo caso anche profumatissimi!
Davvero molto semplici da realizzare, i biscotti al limone non richiedono particolari abilità perché con l’impasto si formano delle palline. L’unica accortezza è quella di lasciarli riposare in frigorifero prima di infornare. Io li ho lasciati circa un’ora, ma volendo li si può lasciare anche più a lungo.
Ho realizzato i biscotti al limone senza burro, sostituendolo con l’olio di semi. Sono venuti comunque morbidi e fragranti. Una buona idea quindi per chi è intollerante!
Per fare in modo che i biscottini siano tutti uguali -e cuociano in maniera uniforme- il modo migliore è quello di… pesarli! Con un po’ di pazienza, man man che si formano le palline si pesa l’impasto. I miei pesano circa 16 g l’uno.
Poiché per realizzare i biscotti al limone si utilizza anche la buccia del limone procurati dei limoni che non siano trattati.
Questi biscotti al limone durano circa una settimana se chiusi in una scatola ermetica. I miei non hanno mai superato le 24 ore!!
Ti lascio qualche altra ricetta di biscotti semplici: biscotti da regalare (clicca sopra e troverai ben tre ricette!).
2 risposte
Proverò senz’altro!!
Grazie!!!