Il bacalà mantecato è un piatto tipico di tutto il Nord-Est d’Italia. Perfetto come accompagnamento ad un aperitivo, è ottimo anche come antipasto.
Hai letto bene: bacalà con una sola c. E’ in questo modo infatti che dalle mie parti viene chiamato lo stoccafisso, cioè il merluzzo essicato.
Per ottenere un buon bacalà mantecato la materia prima è fondamentale. Considerato poi che la ricetta, pur semplice, è piuttosto lunga e laboriosa val la pena investire in un buon stoccafisso che garantirà un risultato ottimale.
I puristi del bacalà mantecato ritengono che la ricetta debba essere eseguita solo con stoccafisso e olio extravergine di oliva. Niente latte, panna o patate. Solo bacalà e olio extra vergine di oliva e tanto -tantissimo- olio di gomito.
La preparazione, come dicevo, è abbastanza lunga ma molto semplice quindi quando lo prepari fanne una discreta quantità. Si conserva per più giorni.
Ovviamente è perfetto con la polenta arrostita, ma anche con una fettina di pane.
“…Se el mar el fossi tocjo
e le montagne polenta
O mamma che tocjade
polenta e bacalà…”