Si chiama Buchtel, ed è delizioso.
Un dolce dal sapore antico, una ricetta della tradizione mitteleuropea.
L’ho provata e, senza grandi difficoltà ma con un pò di pazienza (visto che ci vogliono 3 lievitazioni), il Buchtel è magicamente uscito dal forno. Sembrano dei krapfenini: uno attaccato all’altro e la bellezza sta proprio nello staccare il proprio Buchtel con le mani.
La ricetta originale è austriaca (magari questo lo si capiva già dal nome…), e prevede un ripieno di marmellata di prugne ed una copertura di salsa di vaniglia…una goduria!
Quelli che ho preparato io, hanno un ripieno di marmellata di fichi (in casa avevo questo!) e non li ho sommersi con la salsa alla vaniglia, ma semplicemente spolverarizzati con lo zucchero a velo.
Li ho preparati in un piovoso sabato sera…e la colazione di domenica è stata fantastica!
Certo, ci vuole pazienza…devono lievitare, però è davvero bello vedere queste palline di pasta che crescono nella teglia.
Se sono ben conservati in un contenitore ermetico (tipo Tupperware, per intendersi) durano qualche giorno…a patto di non essere golosi, nel qual caso potrebbero durare qualche ora!