La mia prima ricetta è quella della granola home-made.
Ogni cosa ha un inizio…ed io inizio la mia “avventura” in questo blog dall’inizio della giornata, dal primo pasto, dalla colazione! Che a casa mia si fa (anche) così:
Daniele, per una vita, ha fatto colazione con latte a lunga conservazione e merendine; quando l’ho iniziato al tè verde con le fette biscottate e la marmellata, ha accettato di buon grado la svolta “salutista”. Peccato che, verso metà mattina, venisse assalito dai morsi della fame.
Quindi ho pensato di preparagli qualcosa (che non fosse la merendina confezionata e che, però, non mi costringesse a quotidiani preparativi) per rendere più sostanziosa la sua colazione.
Mi sono documentata ed ho scoperto… il favoloso mondo dei muesli; che possono essere tranquillamente (e semplicemente) preparati in casa, con risparmio di denari e cibo genuino.
La base sono i fiocchi d’avena (che si trovano nei negozi bio o nei supermercati ben forniti) e poi si scatena la fantasia!
Io ci metto semi di zucca e semi di girasole, nocciole e mandorle e poi frutta secca a gogò (uvetta, albicocche e mirtilli disidatrati, ecc.).
A colazione, in una bella tazza, con qualche cucchiaiata di yogurt, è proprio l’ideale per iniziare bene la giornata!
Inoltre, conservato in un bel barattolo ermetico, si mantiene per qualche settimana.