Burrata spumosa e gamberi

Condividi

Poco tempo?!? Gente a cena?!? Voglia di far bella figura senza impazzire?!?

 

2014-12-30 21.17.34

E allora: gamberi e burrata spumosa; in assoluto l’antipasto o stuzzichino da aperitivo n.1 per rapidità e facilità d’esecuzione. E poi, diciamolo, fa anche chic!
L’unica cosa da fare (o quasi l’unica) è comprare la burrata e i gamberi! Viene molto buono anche con le code di mazzancolle… nell’eventualità che i gamberi siano terminati.
Meglio non usare i gamberi surgelati (io con i surgelati non ho un gran rapporto!), quelli freschi sono molto più saporiti!
Ovviamente accompagnare con un buon vinello, meglio una bollicina.

Burrata spumosa e gamberi

2014-12-30-21.15.52

Dosi per 2:

Ingredienti

  • gamberi interi: 6 (le teste non vanno usate

  • burrata: però quelli interi sono più buoni)

  • limone o lime: 1

  • olio: se piace

  • sale:

  • pepe e un rametto di timo:

  • Preparazione: 30
  • Cottura: 5
  • Riposo: 2 piatti

Istruzioni

  1. Sgusciare i gamberi (attenzione al budellino nero, mi hanno insegnato a toglierlo con un bisturi… andrà bene anche un coltellino affilato).
  2. Ungere una padella con un filo d’olio e fare scottare i gamberi salandoli, pepandoli e aggiungendo il rametto di timo spezzettato.
  3. A questo punto, con il frullino ad immersione (se non lo avete: compratelo!), frullare la burrata aggiungendo un cucchiaino d’olio e un cucchiaio d’acqua per emulsionare. Verrà spumosissima!
  4. In una fondina o in una coccottina (ce ne sono di bellissime in vendita), mettere la burrata e sopra adagiarvi i gamberi.
  5. Grattugiare la buccia di un limone (o di un lime). Et voilà!

C’è un unico problema: finiscono in due bocconi!

6 risposte

  1. Yuppiiiiii!!! Brava Barbara!
    Il timo fresco, in effetti, fa la differenza!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *