Alici marinate

Le alici marinate sono un piatto davvero semplice da preparare e in più non hanno bisogno di cottura, ci penserà infatti la marinatura a “cuocere” il pesce.alici marinate

Le alici fanno parte della grande famiglia del pesce azzurro e sono un pesce magro, ricco di grassi buoni oltre che un’ottima fonte di proteine. Le si trova in pescheria in estate, ma danno il loro meglio nella stagione invernale quando sono belle cicciotte.

 Glossarietto:
alice è il pesce fresco o marinato oppure conservato sott’olio,
acciuga è il termine che viene dato all’alice quando la si conserva sotto sale,
sardina è la “cugina” dell’alice perchè appartiene a un’altra famiglia. Rispetto all’alice, la sardina è più tozza e più grande di dimensione.

 

La marinatura è, prima che un metodo per insaporire il cibo, una tecnica di conservazione dello stesso. Si pensi ad esempio alle sarde in saor (trad. in sapore), ricetta che risale all’antica Repubblica della Serenissima e che serviva per conservare le sardine mediante l’utilizzo della cipolla, che è un antisettico naturale.
Mentre al Sud per le marinate viene preferito l’uso del limone, al Nord si tende ad utilizzare l’aceto.

Ti lascio altre due ricette, una con le alici e una con le sardine (ti basterà cliccare sul nome e si aprirà il link):
Alici al forno profumate agli agrumi
Crocchette di sardine in saoralici

Alici marinate

IMG_2344

alici marinate Ingredienti per 4 persone

Ingredienti

  • alici già eviscerate: 500 g

  • limoni: 2

  • olio evo: 140 ml

  • aceto di vino bianco: 20 ml

  • spicchio d'aglio: a piacere

  • prezzemolo: a piacere

  • sale e pepe: q.b.

  • Preparazione: 30' + riposo

Istruzioni

  • Assicurarsi che le alici siano state abbattute. La marinatura infatti non è infatti sufficiente ad uccidere temibili parassiti, quali l’Anisakis.
  • In una ciotola preparare la marinata: unire l’olio, il succo dei limoni, l’aglio, il prezzemolo, sale e pepe.
  • In una pirofila o in un contenitore adatto, stendere le alici una a fianco all’altra.
  • Ricoprire le alici con la marinata e farle riposare a temperatura ambiente coperte con la pellicola alimentare per almeno 5 ore (o anche tutta la notte).
  • Trascorso il tempo, aggiungere l’aceto e mescolare delicatemente.
  • Scolare le alici dal liquido della marinata e servirle.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *