Torta semplice di mele e mandorle

Condividi

Questa torta semplice di mele e mandorle è nata per caso quando mi sono ritrovata con alcune mele ormai raggrinzite e “stanche” e della farina di mandorle avanzata da Natale.In un’ottica antispreco, considerando l’aumento dei costi specialmente quelli per la spesa alimentare, ogni idea per utilizzare degli alimenti che altrimenti finirebbero buttati, è un’ottima idea!

La torta di mele e mandorle è una torta morbida e gustosa, resa particolare dall’utilizzo nell’impasto della farina di mandorle che la rende molto profumata. Inoltre è praticamente senza zucchero, escludendo i due cucchiai aggiunti alle mele insieme al limone, quindi è anche un dolce salutare poichè povero di zuccheri aggiunti e con pochissimo burro.

La torta di mele e mandorle è un dolce ideale per la colazione o per la merenda del pomeriggio, magari accompagnata da una tazza di tè.

Se ti piacciono le torte di mele, ti lascio il link a quella di Iginio Massari (clicca qui) un pochino più elaborata ma davvero buonissima.

Se vuoi vedere il reel di questa ricetta clicca qui!

Torta semplice di mele e mandorle

IMG_3463

 Ingredienti per una tortiera da cm 20

Ingredienti

  • mele (io Golden e Royal Gala): 3

  • farina di mandorle: 100 g

  • farina 00: 100 g

  • lievito per dolci: 1 cucchiaino

  • cannella in polvere: 1 cucchiaio

  • succo di limone: 1

  • zucchero (io di canna): 2 cucchiai

  • uova: 2

  • burro: 50 g

  • zucchero a velo: q.b.

  • Preparazione: 15'
  • Cottura: 60'

Istruzioni

  • Sbucciare le mele e tagliarle a fettine. Metterle in una ciotola, aggiungere i due cucchiai di zucchero e il succo di limone. Mescolare e mettere da parte.
  • In un’altra ciotola versare le farine, il lievito e la cannella. Mescolare. Unire le uova, il burro sciolto e amalgamare.
  • Coprire la teglia (la mia è di 20 cm di diametro) con carta forno, versare circa metà del composto e livellare. Inserire un primo strato di mele, più o meno metà di quelle a disposizione. Coprire le mele con il composto e decorare con le mele rimanenti.
  • Infornare nel forno già caldo a 180° per un’ora.
  • Sfornare, lasciar raffreddare e cospargere con lo zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *