Insalata veg d’autunno

Condividi

Insalata veg d'autunnoNon sempre vegano fa rima con triste, anzi -non solo non fa rima- ma molti piatti a base di vegetali sono davvero gustosi, colorati e allegri.
Premetto a onor del vero che sono onnivora ma non mangio quasi mai i cibi processati, quindi non mangio tofu e tempeh ma non disdegno le ricette vegane quando, come questa, incontrano i miei gusti.

Si chiama insalata veg d’autunno perchè dell’autunno ha i colori e gli ortaggi: cavoletti di Bruxelles, zucca, cavolo nero, barbabietole e noci.
E’ molto semplice da preparare e potrà all’occorenza trasformarsi in un gustoso piatto unico magari aggiungendo del farro o del riso bollito. A parte s’intende!

L’insalata è impreziosita con un dressing profumato: aceto balsamico, sciroppo d’acero, senape e olio extra vergine d’oliva.

Segui la ricetta e sappimi dire quante volte la preparerai.
Se vuoi vedere come l’ho preparata io segui il link del reel su Instagram: insalata veg d’autunno

Insalata veg d’autunno

IMG_1926

Insalata veg d'autunno Ingredienti per 4 persone

Ingredienti

  • cavoletti di Bruxelles: 350 g

  • zucca già decorticata: 450 g

  • cavolo nero: 200 g

  • barbabietole precotte: 3 piccole o 2 grandi

  • gherigli di noce: 15 circa

  • olio evo: q.b.

  • sale e pepe:

  • Per il dressing: 6 cucchiai

  • olio evo: 4 cucchiai

  • aceto balsamico: 4 cucchiai

  • sciroppo d'acero: 2 cucchiai

  • senape:

  • Preparazione: 20'
  • Cottura: 30'

Istruzioni

  1. Lava e monda i cavoletti di Bruxelles e dividili a metà.
  2. Pulisci la zucca e tagliala a dadini più o meno della stessa dimensione dei mezzi cavoletti.
  3. In una teglia coperta con carta forno disponi i cavoletti e la zucca, aggiungi sale, pepe e olio evo quanto basta. Inforna nel forno già caldo a 200° per circa 30′.
  4. Intanto pulisci il cavolo nero eliminando la parte centrale dura e fibrosa e dividendo le foglie a pezzetti. Metti una pentola con dell’acqua a bollire e quando bolle aggiungi in cavolo nero e sbollentalo per circa 5′. Scolalo a lascialo raffreddare strizzandolo bene in modo che perda l’acqua di cottura.
  5. Prendi le barbabietole (io ho usato quelle precotte) e tagliale a dadini.
  6. Prepara il dressing: in una ciotolina mescola olio evo, aceto balsamico, sciroppo d’acero e senape in crema. Mescola bene e tieni da parte.
  7. In una ciotola capace riunisci cavoletti e zucca, il cavolo nero, le barbabietole e condisci con il dressing. Mescola. Infine aggiungi le noci.
  8. Lascia riposare almeno mezz’ora prima di servire (i sapori si amalgameranno).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *