Si chiamano Spitzbuben e sono dei simpatici biscotti.
In Austria, paese d’origine degli Spitzbuben questa parola significa “monello”. Infatti, a ben guardarli nella versione più classica quella con i tre buchini, gli Spitzbuben assomigliano al volto di un bambino.
Gli Spitzbuben sono composti da due biscotti di pasta frolla uniti da uno strato di confettura.
Ho voluto preparare gli Spitzbuben con la pasta frolla all’olio, una versione altrettanto gustosa della tradizionale frolla al burro di cui ti lascio il link alla ricetta (frolla al burro).
La versione con la pasta frolla con l’olio è più leggera rispetto a quella con il burro ma comunque fragrante ed ha un vantaggio indubbio: è subito pronta! Per utilizzarla non è necessario infatti farla riposare al fresco, come una tradizionale frolla, ma può essere utilizzata subito (comunque se viene fatta riposare, male non le fa!).
Ho preparato dei coniglietti spitzbuben perfetti per Pasqua! In Austria infatti tradizionalmente ai bambini non vengono regalate la uova di cioccolato ma dei coniglietti pasquali (Osterhase) -sempre di cioccolato-.
Questi coniglietti sono dei furbacchioni e nascondono nei giardini le uova sode colorate, che poi i bambini dovranno trovare. Direi quindi che i coniglietti spitzbuben sono proprio perfetti!
Piccolo consiglio: per preparare la frolla all’olio utilizza un olio dal sapore non troppo marcato e pungente. Va bene un buon olio d’oliva così come l’olio di semi.
Gli Spitzbuben con la frolla all’olio si conservano per una decina di giorni ben chiusi in un recipiente ermetico.
2 risposte
Grazie della ricetta e della Storia. Non si finisce mai di imparare qualcosa.
Buona attesa e Buona Pasqua. A presto.
Cara, ti ringrazio molto e spero che tu abbia trascorso una buona Pasqua!!