A Capri è un’istituzione e ne possono ben essere orgogliosi. Mi riferisco alla torta caprese, un dolce celebre tanto quanto l’isola del Golfo di Napoli a cui deve il nome.
Si tratta di una torta al cioccolato senza farina e senza lievito. Un dolce profumato, perchè contiene mandorle tritate o farina di mandorle, scioglievole e tartufato perchè la consistenza interna rimane morbida e cremosa. La mancanza di farina rende la torta caprese davvero particolare e perfetta per chi soffre di intolleranze, ma buonissima per tutti.
Conosci la storia della torta caprese? La sua creazione è stata dettata da un momento di grande… paura! Già proprio così: il pasticcere Carmine Di Fiore creò questa delizia per paura e per errore.
Se questa storia ti incuriosisce e la vuoi conoscere, ti lascio in link del mio podcast così la potrai ascoltare: Manca il Sale Podcast
Consiglio: per preparare la torta caprese utilizza del cioccolato fondente di buona qualità e con una percentuale di cacao non inferiore al 50%.
La torta caprese, se ben conservata, si mantiene fragrante per un paio di giorni.