Lo Stollen è un dolce tipico del Natale tedesco.
Si tratta di un dolce lievitato, una sorta di pane dolce, pieno zeppo di uvetta, canditi, frutta secca e un sacco di spezie. Una vera delizia per gli occhi, la bocca e il naso!
Metto le mani avanti: lo Stollen non è una preparazione veloce! Ma vuoi mettere la soddisfazione?!
Ti dirò di più: se sei in grado di fare il pane (qui un paio di ricette collaudate) sei tranquillamente in grado di fare uno Stollen!
La mia ricetta dello Stollen è piuttosto semplificata rispetto a quella tradizionale. Nello Stollen infatti ci andrebbe anche la frutta secca -mandorle di solito- che io non ho messo. Anche le spezie sono diverse: c’è chi ci mette il cardamomo e lo zenzero, io ho messo la cannella che mi piace tanto.
Lo Stollen si conserva tranquillamente per circa una settimana e più riposa più diventa buono. Quindi se vuoi cimentarti in questo tipico quanto inusuale -almeno alle nostre latitudini- dolce natalizio, puoi iniziare!
Io l’ho ricoperto da uno spesso strato di glassa, ma lo puoi anche semplicemente ricoprire con lo zucchero a velo… mettine tanto però!
Ti racconto qualche curiosità sullo Stollen!
Ad esempio i fornai di Dresda, patria dello Stollen, regalavano a Natale ai principi di Sassonia due Stollen natalizi lunghi un metro e mezzo ciascuno!Sempre a Dresda, l’associazione dei panettieri e pasticceri degli Original Dresder Stollen organizzano una festa in onore dello Stollen durante la seconda settimana di Avvento. Ebbene in quel periodo anche i visitatori della cittadina possono cimentarsi nella preparazione del loro Stollen.