Muffin con mele, cannella e fiocchi d’avena

Condividi

muffins mele I muffins con mele, cannella e fiocchi d’avena sono un dolcetto simpatico e veloce da preparare.
Perfetti per la prima colazione ma anche per la merenda, magari con una tazza di tè o con un estratto di frutta fresca.

I muffins che ho preparato sono senza burro: ho usato l’olio di semi e un vasetto di yogurt naturale.
Per ottenere l’effetto crunck -che tanto ci piace- nell’impasto ci sono anche dei fiocchi d’avena!

Per ottenere i muffins belli soffici, devi fare attenzione nella fase di preparazione a mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi e quelli liquidi in un’altra. Solo quando sono ben mescolati, li amalgami uno con l’altro.muffins mele

Con questi muffins avrai la casa che profumerà di mele e cannella!

Piccolo trucco: per riempire i pirottini con la stessa quantità di impasto utilizzo il porzionatore del gelato, in questo modo i muffins saranno tutti uguali.

Muffin con mele, cannella e fiocchi d’avena

CF6CC2A3-A6F6-4C1D-8994-33169D01744B

muffins mele Ingredienti per una teglia da 12 muffin

Ingredienti

  • farina di farro: 200g

  • fiocchi d’avena: 70g

  • zucchero di canna o mascobado: 50g

  • lievito per dolci: 16 g (una bustina)

  • uova: 2 media misura

  • yogurt bianco naturale: 125 g (un vasetto)

  • olio di semi: 100ml

  • sale: un pizzico

  • cannella in polvere: un cucchiaio o q.b.

  • Mele Royal Gala: 2 piccole

  • zucchero a velo: se piace

  • Preparazione: 15'
  • Cottura: 30'

Istruzioni

  1. Sbuccia le due mele e tagliale a cubetti non troppo grandi.
  2. In una ciotola mescola la farina, lo zucchero, i fiocchi d’avena, il lievito e la cannella. Poi tuffaci le mele a cubetti e mescola.
  3. In un’altra ciotola sbatti due uova con un pizzico di sale, aggiungi il vasetto di yogurt naturale e l’olio di semi.
  4. Amalgama bene i due composti.
  5. Aiutandoti con il porzionatore del gelato o con un cucchiaio, riempi i pirottini da muffins.
  6. Inforna nel forno già caldo a 180° per 30′.
  7. Sforna e, se piace, spolverizza con lo zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *