La ricetta della pizza senza impasto l’ho imparata dalla mia amica Chiara del blog That’s Amore.
E’ una ricetta supersemplice che non ha bisogno di impasto, cioè non serve stare ad impastare a lungo il composto ed in più ti basterà solo una ciotola.
Devi però essere previdente, perché questo impasto va fatto lievitare in frigorifero per almeno 18 ore. Quindi, se decidi di preparare la pizza per il sabato sera ricordati di preparare l’impasto la sera del venerdì.
La lunga lievitazione la rende super digeribile e l’impasto sarà leggero e molto alveolato!
Trucchetto n.1: mescola le farine. Mi spiego, complessivamente nella ricetta ci sono 400 g di farina. Ebbene non usare solamente la Manitoba, utilizza una percentuale alta di Manitoba e magari mescolala con la tipo 2 e con la semola. Ad esempio: 250g di Manitoba + 50g di semola + 100g di tipo 2. Ma le proporzioni possono variare a seconda del tuo gusto e di quello che hai in dispensa.
Trucchetto n.2: la teglia. Io ho le “teglie blu” sono delle teglie di ferro che vanno trattate in maniera particolare prima di utilizzarle. Secondo me fanno la differenza soprattutto con il forno elettrico. Se ti piace fare la pizza in casa, investi qualche soldino nelle teglie e vedrai la differenza.
Trucchetto n.3: la mozzarella. Se puoi compera la mozzarella per pizza, cioè quella asciutta e in filone. Poi, non mettere la mozzarella prima di infornare ma inforna e quando la pizza è a metà cottura estraila dal forno, metti la mozzarella e termina la cottura. In questo modo si scioglierà senza bruciarsi.