Topinambur! Chi era costui?!
Il riferimento è fin troppo noto, il topinambur (un po’ come Carneade) decisamente meno.
Si tratta di un tubero, parente della patata… un cugino stretto, per certi aspetti!
Il suo sapore infatti assomiglia sia a quello della patata che a quello del carciofo; uno dei suoi tanti nomi è proprio Carciofo di Gerusalemme.
E’ un alimento che ha tante proprietà e benefici: ad esempio contrasta la fame nervosa ed è perfetto nelle diete! Inoltre è fortemente disintossicante, abbassa il colesterolo e combatte la stitichezza. Insomma: un supereroe!
L’ho usato di recente in una “ricetta del mercoledì” delle fooseperilfood, un contest tra amiche appassionate di cibo: ogni mercoledì viene individuato un alimento da utilizzare per creare ricette originali.
La mia ricetta di un mercoledì è stata questa spuma di topinambur: un aperitivo semplice e simpatico, dall’aspetto un po’ sofisticato.
Per realizzare la spuma è necessario avere un accessorio da cucina: il sifone!
Senza sifone si ottiene una crema, ugualmente buona. Anche la crema si presta ad essere servita come aperitivo, magari in sfiziose coppette.
La cialdina croccante invece non è nient’altro che del formaggio grattugiato (possibilmente uno stravecchio) cotto velocemente in padella, dandogli la forma rotonda.
Il consiglio del Wine Lover
Un buon abbinamento per questa ricetta è quello con il Friuli Aquileia Cà Tullio Traminer Aromatico Viola 2017.