“La stagione della zucca… viene e va…”
Parafrasando l’immenso Franco Battiato (che non se ne abbia a male, eh!), mi viene da dire che sì, questa è proprio la stagione della zucca!
Questo buonissimo ortaggio autunnale, non solo si presta a tantissime (e molto diverse tra loro) ricette, ma ha anche delle forme e dei colori fantastici: ultimi raggi di sole prima dell’inverno!
E allora via con cremosissime zuppe, con deliziose lasagne, con gustosi gnocchi e, perché no, con una colorata crostata!
La mia passione per le crostate è cosa nota (mi piacciono troppo!) e per questa ricetta ho voluto sperimentare una buonissima farcitura a base di zucca speziata racchiusa in un guscio di pasta frolla. Nella frolla ho messo anche un cucchiaino di cannella (non ce n’è mai abbastanza!).
La crema cuocendo assume la consistenza di un budino, che fa un piacevole contrasto con la croccantezza della frolla!
Quale zucca usare?! Quella che preferite: la classica “violina”, il multitasking delle zucche che si presta a tante ricette, oppure la evergreen “mantovana”, bella consistente!
Io ho usato una zucca per me nuova: la Hokkaido! Bella arancione, dal sapore delicato.
L’importante è la cottura della zucca, cioè al forno ma coperta con della carta alluminio; in questo modo la zucca cuocerà senza asciugarsi troppo!
Per dare un po’ di “carattere” alla crostata, ho aggiunto le spezie: cannella (ovvio!), zenzero e noce moscata. Smorzano la dolcezza della zucca e profumano la crostata!
Denis Pizzulin di Prepotto è uno dei rari vignaioli friulani a cimentarsi con il Pinot nero. Suggerirei di provarlo su questa ricetta, annata 2012: non è tipicissimo, ma le note di amarena e la contenuta tannicità favoriscono il connubio.