Fatto sta che, d’estate in maniera particolare, il desiderio di piatti veloci e sfiziosi aumenta in maniera esponenziale. E con buona pace del signor forno che, a casa mia, in questo periodo va in ferie!
Ecco quindi questa ricetta: l’omelette con pomodorini caramellati al miele e brie! Pronta in soli 15′ ed utilizzando unicamente il fornello: un piatto gustoso quindi e veloce da preparare!
Non solo, un piatto realizzato utilizzando un’eccellenza alimentare interamente prodotta in Friuli: il miele di castagno di Comaro!
Comaro è un’azienda a gestione familiare che, con i suoi 2100 alveari, produce ben 500 tonnellate di miele all’anno! Ma lo sapete che gli alveari sono nomadi?! Eh sì, seguendo la stagionalità delle fioriture, gli alveari vengono spostati laddove ci sono più fiori da impollinare. E le api ritrovano sempre la strada delle arnie!
Per questa ricetta ho utilizzato il miele di castagno (sebbene la Comaro produca svariate tipologie di miele), dal sapore decisamente aromatico e dal retrogusto pungente che ben si sposa con un piatto “salato” come questo.
L’abbinamento miele di castagno/pomodoro è perfetto, perchè ciascuno dei due ingredienti valorizza l’altro!
Ecco quindi una omelette, piatto risolvicena per eccellenza! Con quell’aria da bistrot parigino, l’omelette (che nulla ha a che vedere con la crépe o con l’omelette/palacinka slovena) è un piatto a base d’uova (vabbè… si era capito!) che vengono cotte molto velocemente in padella e solo su un lato. Possono essere farcite a piacimento (ed in questa ricetta la farcia è sfiziosissima!) e poi, la cottura termina, ripiegando l’omelette a metà! Il segreto per un’ottima omelette?! Deve rimanere morbida all’interno, baveuse… come direbbe Monsieur Bocuse.
Qui ci vuole un classico dell’enologia regionale: Friulano No Name 2015 o 2016 (meglio il primo adesso) de Le vigne di Zamò, salato e minerale al punto giusto.