La salsa bolzanina (una delle cose più goduriose al mondo!) la preparo da tanti anni. Me l’ha insegnata la Maestra Gabriella che, lassù tra le montagne di Bolzano, ha trascorso la sua infanzia.
Si tratta di una densissima salsa a base di maionese, uovo sodo e fagioli cannellini! Una bontà assoluta.
Indubbiamente la “morte sua” è come salsa di accompagnamento per gli asparagi.
Finora avevo utilizzato degli asparagi cotti al vapore (che sono sempre buoni). Ma, finora, non conoscevo Cristina e i suoi prodotti “Glass”.
Cristina è una ragazza con gli occhi che sorridono, ha due bambini ed un gatto, e produce degli ineguagliabili sottòli, delle fantastiche giardiniere e tanti altri prodotti che ha battezzato “Glass”!
Nome davvero evocativo per degli ortaggi che stanno nel vetro. E che vetro!! I vasetti che utilizza Cristina sono quelli prodotti da Weck e sono bellissimi.
Ebbene, ho assaggiato i suoi asparagi. Sono degli asparagi bianchi, raccolti poche settimane fa (prima delle gelate delle ultime settimane…) e messi subito sottòlio (olio extra vergine d’oliva che arriva dritto dritto dalla Liguria). Dire che sono buonissimi non rende l’idea della croccantezza, del profumo e del sapore che questi asparagi hanno.
Li ho provati con la salsa bolzanina e l’abbinamento è risultato perfetto!
Le conserve Glass le trovate (per il momento!) a Udine e provincia, ma se scrivete a Cristina (cercate Glass su Facebook) lei ve le fa recapitare!!
2 risposte
Un antipasto realmente sfizioso.
Grazie!! Sono contenta che ti sia piaciuto!