Il cavolfiore! Non solo bello da vedere, ma anche… multitasking perché come lo fai lo fai, è sempre tanto buono!
Così, quasi alla fine della stagione del cavolfiore (eh già… tra un po’ non ci saranno più e bisognerà aspettare un nuovo autunno per poterli mangiare) ho sperimentato queste deliziose polpette di cavolfiore cotte al forno.
Un piatto veloce da realizzare, semplice, vegetariano quel tanto che basta ed anche goloso (così anche i bambini si mangeranno il cavolfiore!).
Dirò di più: queste polpette sono perfette anche il giorno dopo! Così, se le volete preparare in anticipo, oppure se volete portarvele ad un pic-nic (vanno benissimo, perché si mangiano con le mani) saranno il vostro jolly!
Le ho preparate utilizzando il più classico dei cavolfiori: quello bianco. Però, se siete in vena di sperimentazione credo che vengano altrettanto golose utilizzando il broccolo romanesco (quello verdissimo), oppure verranno molto colorate usando il cavolfiore giallo o quello violetto.
Just me (“così come sono” – si potrebbe liberamente tradurre questa espressione inglese che letteralmente significa “proprio io”) dell’azienda di Lenardo, una selezione di Merlot della pianura di Ontagnano di Gonars, concentrato ed elegante.