Linosa! Piccolissima isola nel cuore del Mar Mediterraneo, poco più di uno scoglio tra cielo e mare!
In una manciata di case colorate, abitano poco meno di 500 persone ed in questa minuscola isola si coltivano i capperi e le lenticchie!
Ma non le lenticchie che siamo abituati a vedere, no no: delle mini lenticchie rese saporitissime proprio da quella terra vulcanica che dà loro origine.
Avere queste lenticchie, proprio per le limitate dimensioni delle coltivazioni non è affatto semplice! Però se, come me, hai un caro amico lampedusano puoi ambire ad avere ben 1/2 chilo delle prelibate lenticchie di Linosa!!
E così, grazie ad Antonio (un vero Signore del Sud, di quelli con la esse maiuscola), ho avuto le mie piccolissime e deliziose lenticchie di Linosa!
Arrivata a questo punto e con il sacchetto di lenticchie ben saldo in mano, si poneva il problema di come utilizzarle, considerato che mi pareva dissacrante (anche se non disdicevole, perché son comunque piatti che mi piacciono molto!) utilizzarle come contorno per il cotechino o farne la ben nota zuppa (e cliccando qui c’è la ricetta della zuppa!).
Quindi ne ho fatto un’insalata! Eh si, proprio un’insalata di lenticchie!
Un piatto molto colorato e con un aspetto vagamente asiatico, anche perché l’ho preparata aggiungendo un cucchiaino di curry ed usando il wok, pentola che mi dà sempre un sacco di soddisfazione!
Un piatto perfetto per l’estate e per un utilizzo un po’ diverso di queste piccole meraviglie!
Le lenticchie vanno chiaramente cotte, ma poi si lasciano raffreddare e si aggiungono gli ortaggi di stagione! Io ci ho messo zucchine e carote (veniva ben colorato l’insieme), ma vanno bene tutti gli ortaggi, chessò: pomodorini pachino tagliati a spicchi, peperoni alla julienne, cipolla di Tropea a lamelle (quest’ultima per le giornate solitarie e senza appuntamenti!).
Quindi, se trovate le lenticchie di Linosa o se (più facile) avete nella dispensa i sacchetti di lenticchie avanzati dai pacchi di Natale… ecco qui una ricettina sfiziosa e semplice per “svecchiare” i benamati legumi!
Questo è il video della ricetta.