L’inverno è una stagione che ci regala bellissimi ortaggi. Ed il radicchio è uno di questi!
A dirla tutta, il radicchio lo si trova tutto l’anno, ma quello che utilizzo per questa ricetta è il re dell’inverno: il tardivo di Treviso!
Il nome per esteso è: “Radicchio Rosso di Treviso IGP Tardivo”… per gli amici, Tardivo!
L’IGP (indicazione geografica protetta) sta ad indicare il luogo di provenienza, ossia il tardivo deve essere coltivato in un’area tra le province di Treviso, Padova e Venezia, quindi diffidate dalle imitazioni!!
L’utilizzo in cucina di questa prelibatezza è quanto mai vario e spazia dall’antipasto al dolce (eh si, proprio il dolce! Con il tardivo si fanno marmellate e torte!), passando chiaramente per i primi ed i secondi!
Questa ricetta è talmente semplice e basica che si sta più a scriverla che a farla! Del resto, ci sono giornate in cui è preferibile che le cose siano semplici e basiche!
Però, ciò che si ottiene è un buon piatto a base di tardivo che può essere utilizzato come antipasto oppure come contorno. Si tratta di tardivo, avvolto in una sottile fetta di speck e cotto al forno per 15′!
Semplice… veloce… e saporitissimo!
Lo potete servire così, semplice semplice… oppure cospargendolo di semi di melograno: una bella nota di colore rosso su rosso! Durante quest’inverno l’ho preparato un’infinità di volte, ed è piaciuto così tanto che in qualche occasione non sono nemmeno riuscita ad assaggialo!