Hai mai provato a preparare i pancake, le deliziose frittelle di Nonna Papera?
Metti una domenica mattina. Metti che ti svegli tardi. Metti che manca poco all’ora di pranzo (ma non ce la puoi fare ad affrontare la pasta col ragout!).
E allora… perché non fare un brunch (ossia un super spuntino a metà strada tra il breakfast ed il lunch). Magari a base di pancake, che fa tanto America… Nonna Papera… Qui, Quo e Qua!!
I pancake sono quelle deliziose “fritelle”, o meglio quella specie di “crepe”, anzi… i pancake sono i pancake!
Nel Nord America (Stati Uniti e Canada) sono la base per ogni colazione (breakfast!) che si rispetti, nella versione dolce oppure nella versione salata!
La versione dolce (che qui propongo) è senz’altro quella che preferisco: con lo sciroppo d’acero, oppure con la confettura (oppure, perché no, con una buona crema alla nocciola!). Ed è una colazione davvero sostanziosa… di quelle che ti permettono di affrontare la giornata con la grinta giusta (o di sostituire il pranzo se ti svegli tardissimo!).
La ricetta per questi pancake, l’ho trovata sul blog di una vera americana: Laurel Evans. Tra le molte ricette per pancake che ho sperimentato, questa è quella che preferisco: semplice, veloce ed i pancake vengono morbidissimi!
Unico accorgimento: farli e mangiarli! Il pancake del giorno prima… non è cosa!
2 risposte
assolutamente da provare e poi la buona crema alla nocciola so già dove prenderla 😉
Susanna
Grazie Susanna!!!
Con la crema alla nocciola (quella!) devono essere superlativi!!