Ci sono ricette e… ricette! Questa è una ricettaricetta, perché è semplice, buona, low cost e piace davvero a tutti: si tratta degli gnocchi di pane e ortiche!
D’accordo, le ortiche non si trovano (di solito!) dal fruttivendolo o al supermercato, però basta fare un giretto in campagna o in montagna per trovarne in grande quantità perché crescono (ed infestano) rigogliose sui cigli dei prati! Piccolo consiglio: meglio evitare i cigli vicini alla strada principale..
Altro piccolo consiglio: per raccoglierle mettersi i guanti di gomma, eh!!!
Se proprio proprio, le ortiche non ci sono, si possono utilizzare gli spinaci oppure le biete (attenzione che non è la stessa cosa, però…).
Poi: il pane. Capita a tutti di avere dal pane in esubero (se non c’è, lo si compra apposta per fare questi gnocchi!), ed in questa ricetta lo si utilizza raffermo! Decisamente economico e buonissimo!
Questo piatto è un classico della tradizione, basato sull’utilizzo di ingredienti semplici e… di recupero! Nell’impasto infatti ci si può mettere un po’ di tutto quello che c’è nel frigo: prosciutto…formaggio…pancetta (come in questa ricetta!).