La torta di zucchine è conosciuta all’estero con il nome di zucchini bread.
In questo periodo dell’anno, ogni orto che si rispetti produce quantitativi notevoli di zucchine! E di ogni varietà: da quelle classiche verde scuro (buone in “tutte le salse”, come si dice dalle mie parti!), a quelle rotonde (fantastiche ripiene, ma eccezionali fritte tipo “chips”), a quelle albine, alle magnifiche gold rush dallo squillante color giallo oro!
Quindi, spinta dalla volontà di sperimentare qualcosa di nuovo, mi sono cimentata in questo classico dolce casalingo della tradizione americana. I dolci “americani” mi attraggono come calamite, probabilmente perché sono inusuali nei sapori così come nei colori. In questo caso ciò che si ottiene non è né un dolce di colore verde, né un dolce al sapor di zucchina!! Piuttosto ne esce un morbidoso plumcake, perfetto per la colazione o per una merendina!
Mi sono ispirata alla ricetta di Barbara Toselli, bravissima foodblogger, ma ho apportato una piccola variazione: farina di nocciole (ne avevo avanzata un po’ da Natale…) al posto della farina di mandorle. Il sapore della nocciola si sentiva ed era piacevolissimo!
Un’ultima cosa: amiche del bikini… in questo dolce non c’è il burro!!!