Chi aveva detto che “fritto è buono tutto”?!? Beh, quel “chi” aveva proprio ragione… o quasi!
Visto che sono davvero golosa dei falafel (le polpettine mediorientali a base di ceci) ho provato a farli al forno, invece che fritti! Certo, fritti è un’altra cosa… tutto sommato però avevano un loro perché ed erano sicuramente più ipocalorici e meglio digeribili! Ho anche aggiunto all’impasto un cucchiaino di curcuma, che li ha resi di un bel colore giallo.
Si preparano velocemente (io ho usato i ceci secchi… quindi li ho dovuti lasciare a bagno per una giornata intera, ma si possono usare anche i ceci in scatola) e sono una soluzione eco/chic/vegan/alternativa/d’effetto per un aperitivo o per un antipasto in piedi. Ci va anche una salsina di accompagnamento… tipo l’humus oppure una salsa a base di jogurt. Poiché in casa avevo ancora un vasetto di chutney di pomodori ho usato quello (e quest’ultima ricetta in breve sarà sul blog!). E birra a volontà!